870
Nuovo
204 pagine, Nuovo Ateneo, 2014.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Loredana De Vita - Donna a metà
204 pagine, Nuovo Ateneo, 2014.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Esperienze di vita vissuta dimostrano che confrontare la realtà maschile e quella femminile favorisce il superamento dei reciproci stereotipi e conduce a relazioni più mature e sane, di cui si sente il bisogno soprattutto alla luce dell’attenzione mediatica oggi riservata ai terribili eventi di "strage di donne". È dunque una certezza, non un’utopia, che da un confronto privo di (pre-)giudizi di merito fra uomo e donna possa scaturire il riconoscimento delle peculiarità dell’altro come persona unica, al di là di ogni discriminazione e stereotipo di genere. Il saggio propone spunti di riflessione in questo senso, nel tentativo di incoraggiare alla ricerca del valore autentico degli uomini e delle donne con cui ciascuno di noi vive. Loredana De Vita insegna attualmente Lingua e letteratura inglese presso un liceo di Napoli. Appassionata di teatro, ha curato la sceneggiatura e la regia di numerose pièce teatrali. Tra le sue pubblicazioni, per i tipi di Armando editore: Giochiamo che ero… Conversazione con chi ama la scuola (2009), Genitori senza controllo(2010), Altro non siamo che voce (2011).
Non ci sono commenti dei clienti per il momento.