774
Nouveau
Attention : dernières pièces disponibles !
Date de disponibilité:
I quaderni di Francesco Falcone propone la raccolta degli scritti inediti di un oscuro protagonista di un piccolo paese della Sicilia nei primi anni del 900.
A riscattare la povertà più avvilente è il convinto senso religioso proprio della civiltà contadina, minuziosamente descritta coi suoi faticosi ritmi sempre ripetitivi nell’avvicendarsi delle stagioni. La conoscenza dei risvolti sociali, culturali, politici e religiosi di un mondo ormai scomparso è resa più completa da novelle, poesie, proverbi e preghiere che la sorprendente vena dell’autore mette a disposizione di noi lettori di un secolo dopo, perché la memoria se ne possa appropriare.
Gianfranco Falcone, il curatore, nato e vivente a Piazza Armerina (EN), è medico in pensione. Ama la campagna, suona il pianoforte (dicono abbastanza bene), gioca a scacchi (dice lui abbastanza male). Credente e cattolico praticante, si dichiara ottimista sul futuro remoto, ma pessimista sul futuro prossimo dell’uomo.
Questo è il primo (e forse unico) lavoro che pubblica, convinto che oggi ci siano troppi scrittori e troppo pochi lettori.
Preferisci la versione digitale? Clicca qui per averla.
Aucun commentaire n'a été publié pour le moment.