Loredana De Vita - Cultura e culture. La pluralità dei centri. Prevendita, 20% di sconto. Visualizza ingrandito

Loredana De Vita - Cultura e culture. La pluralità dei centri.

675

Nuovo

147 pagine, Pantheon Nulla Die.

Preferisci la versione digitale? Clicca qui per averla.

Maggiori dettagli

15,00 €

Dettagli

Scrivere, parlare, pensare, agire: tutto esprime cultura. Cultura non è solo conoscenza, ma consapevolezza della propria realtà che si apre al confronto con realtà che sembrano lontane. Cultura è rivelare la propria visione che si arricchisce della dimensione dell’altro. Gramsci è maestro e guida in questo percorso; egli intuisce che il ruolo della cultura in una società non è quello di conservare e preservare per sé la conoscenza, ma di fornire gli strumenti per mettersi continuamente in gioco e scoprire il proprio posto nel mondo e nel tempo allo scopo di costruire relazioni tra le persone: «Ha cultura chi ha coscienza di sé e del tutto», dice. Solo così cuore, cervello e azione danno senso alla vita. 

Mi chiamo Loredana De Vita e vivo a Napoli. Grazie alla conoscenza delle lingue ho scoperto l’amore per la cultura e l’accoglienza che cerco di mettere al centro della mia vita. Ho scritto diversi saggi e un romanzo appassionandomi ai temi che riguardano la scuola, la relazione giovani/adulti e la condizione femminile. Penso che la cultura renda condivisibile l’unicità di ciascuno.

Preferisci la versione digitale? Clicca qui per averla.

Recensioni

Non ci sono commenti dei clienti per il momento.

Scrivi una recensione

Loredana De Vita - Cultura e culture. La pluralità dei centri.

Loredana De Vita - Cultura e culture. La pluralità dei centri.

147 pagine, Pantheon Nulla Die.

Preferisci la versione digitale? Clicca qui per averla.

Scrivi una recensione