112
Nuovo
iCanti Nulla Die, 59 pagine. Isbn:9788869153112
Preferisci la versione digitale? Clicca qui per averla.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Il buio ha una finestra sul mare è un breve, ma intenso, viaggio nei meandri dell’animo umano, nei tormenti e nelle paure che lo atterriscono, negli indefiniti quesiti che sanno oscurarlo, nei concetti astrusi e sovente abusati che definiscono la permanenza dell’uomo nella dimensione terrena. Il buio nasce dalle continue e sfiancanti contraddizioni che imperlano l’anima: offusca la vista, pervade la sua residuale e labile visuale di dolore e scoramento, ma è la più preziosa occasione di rinascita che l’esistenza possa portare in dono. Il buio ha una finestrella a strapiombo sul mare. Lasciatevi prima inghiottire, senza timore alcuno, ma poi spalancate quella finestra, respirate l’aria salata. Riemergerete smarriti, ebbri di scetticismo, affamati ma incredibilmente corroborati.
Maria Francesca Gasparro (Vibo Valentia, 1992) è laureata in Economia aziendale ed è, attualmente, una laureanda magistrale in Management e Finanza. Ama la poesia (prende parte a numerosi concorsi letterari) e il diritto: con la penna stretta fra le dita scrive, e si nutre, di entrambi.
C’è poesia dappertutto.
Preferisci la versione digitale? Clicca qui per averla.
La collana I Canti della Nulla die celebra la regina della letteratura in ogni epoca: la poesia.
L’editore vi presenta dieci volumi alla volta. Il secondo numero, Echi, ospita i libri di nove poeti contemporanei e un poema di Victor Hugo pubblicato per la prima volta in traduzione italiana.
Non ci sono commenti dei clienti per il momento.