La casualità apparente

Emanuele-Cavarra---La-casualità-apparenteEmanuele Cavarra, La casualità apparente

Diario di un cavaliere templare siciliano del XII secolo

Romanzo illustrato

pp 232

€ 20,00
ISBN: 978-88-97364-92-4
prima edizione maggio 2014

Dati della prima tiratura

Interni: 232 pagine su carta Usomano editoriale / *Burgo Musa 1.5 FSC SGS-COC-004009.

Copertina: Su carta Patinata opaca da 300 gr. Stampa a colori. Plastificazione Opaca

Peso unitario di un volume: 310 gr. Dorso del volume: 13.9 mm.

Data di consegna al distributore: 4 aprile 2014

Quarta

Secondo una barbara consuetudine in uso nelle nobili famiglie del Medio Evo, Johannes De Guara, terzogenito ancora sedicenne vissuto nella Sicilia del XII secolo, è costretto a intraprendere la vita monastica nell’Ordine dei Cavalieri del Tempio, altresì conosciuti come i Templari.

L’impatto con la rigida vita monastica, reso ancora più difficile dal traumatico distacco dalla famiglia e dall’amata Marianna, mette a dura prova il giovane. Nonostante tutto, Johannes riesce ad adattarsi alla ferrea disciplina dei monaci-guerrieri e persino a eccellere.

Inviato presto in missione in Terrasanta, sarà costretto ad affrontare le insidie di un mondo sconosciuto e ostile all’Occidente. Qui conoscerà Ioletta, una giovane pellegrina. S’innamoreranno. Per una serie di capricci del destino, però, le loro strade si divideranno.

Emanuele Cavarra (Ragusa, 1971), sposato e padre, opera nel mondo della comunicazione. Art director di KreativaMente (www.kreativamente.it) dal 1993, spazia in vari ambiti della creatività: slogan e testi pubblicitari, grafica e illustrazioni (sue sono le tavole di questo volume).

Lo puoi trovare da Aprile 2014 negli store on line e nelle migliori librerie. 

Compila il form sottostante per ordinare il libro. O acquista presso la nostra libreria on line.

Nulla die spedisce in giornata e senza spese postali. Se desideri la fattura, aggiungi la Partita Iva e/o il codice fiscale.

Se sei un libraio, leggi qui e qui o compila il form aggiungendo “Libreria” nel campo nome o nel campo commenti.

Errore: Modulo di contatto non trovato.