Autori e casa editrice
Pubblicare un libro
è un’attività complessa che coinvolge le capacità non solo di autori e redattori, ma richiede lo sforzo sinergico di diverse professionalità nel marketing, nelle strutture di vendita e negli addetti alla produzione e alla distribuzione. Il buon risultato della pubblicazione dipenderà dal buon funzionamento di ogni anello della catena.
La forza e la qualità della casa editrice
derivano dalla collaborazione fra autore e azienda. L’autore ha diritto a ogni assistenza possibile durante tutto il ciclo di realizzazione e di vita della pubblicazione e di ciò Nulla die si fa vanto.
Sottoponendo una proposta
alla casa editrice per la pubblicazione in NUOVO ATENEO, l’autore sarà contattato in breve tempo dal direttore editoriale o dall’editor responsabile di settore per vagliare insieme la proposta e, in caso di accoglimento, per dare corso all’edizione del libro.
L’editor:
- lavorando a stretto contatto con l’autore, approfondirà il progetto di pubblicazione e seguirà passo passo le fasi di lavorazione del testo nel rispetto della tempistica programmata e delle norme editoriali e redazionali
- invierà all’autore un prontuario delle norme redazionali con utili suggerimenti di carattere pratico
- attiverà le diverse funzioni aziendali (il marketing, le relazioni con la stampa, il rapporto con la promozione, la distribuzione, le vendite) per indirizzare — con gli interventi più efficaci — la pubblicazione al mercato e al pubblico di riferimento.
Per inviarci la Sua proposta editoriale
è sufficiente compilare il questionario (incollandolo nel suo programma di scrittura preferito) con una breve presentazione dell’Opera e seguendone le poche indicazioni. Potrà inviare il tutto come allegato all’indirizzo propostenulladie@gmail.com specificando che propone il testo per Nuovo Ateneo.
Attenzione! Saranno automaticamente cestinate tutte le mail vuote (vale a dire: prive di testo) e quelle anonime o senza oggetto, anche quando includano allegati contenenti le informazioni su opera e autore.
Diversi metodi per sottoporre le proposte editoriali
- a) Inviare in valutazione il Piano dell’Opera con sommario, bibliografia e un capitolo-saggio: una ventina di pagine in totale a propostenulladie@gmail.com o per posta al consueto indirizzo di Nulla die: Via Libero Grassi, 10 – 94015 Piazza Armerina (En) + cfr punto c)
- b) Inviare il manoscritto completo a propostenulladie@gmail.com o per posta al consueto indirizzo di Nulla die: Via Libero Grassi, 10 – 94015 Piazza Armerina (En) + cfr punto c)
- c) Compilare il questionario copiandolo sul proprio programma di scrittura preferito (saltando i punti a e b se opportuno)
La procedura suggerita è quella più celere, ossia la compilazione del questionario: in questo modo, infatti, è assicurata una risposta entro un paio di settimane lavorative. Negli altri casi i tempi si allungano ad almeno due o tre mesi.
1 Commento
[…] autori e proposte […]