Bernardino de Vincenzi, Egittologia Facile. Per chi non ne sa molto, è affascinato dall’antico Egitto e vorrebbe saperne di più in modo semplice ma esauriente, pagg 172, € 20,00 – 978-88-97364-51-1
L’antico Egitto, gli splendori dei tesori delle tombe reali, le rovine dei templi, affreschi e bassorilievi, affascinano chiunque, anche chi ne sa poco o nulla. Egittologia facile è uno strumento di conoscenza di piacevole e scorrevole lettura, che sa spiegare tutto con semplicità e, soprattutto, con un linguaggio accessibile a chiunque. L’autore Bernardino de Vincenzi, da molti anni storico, scrittore e giornalista, è specializzato in storia antica ed Egittologia. Ha tenuto corsi di storia antica ed Egittologia per istituzione pubbliche e private e ha collaborato a testi per istituzioni universitarie nelle stesse materie. Ha pubblicato libri di analisi storica (Selecta) tra cui Milano Imperiale e Milano liberata ricostruisce e curato la riedizione di altri libri in nuova edizione, come Milano 92 giorni alla fine. Ha anche curato la collana di libri “Era Milano” in 12 volumi sulla Milano dal 1860 al 1970. Nel 2009 ha curato la prestigiosa pubblicazione della SEA sul decennale di Malpensa 2000. Un suo romanzo intitolato “I nove Pilastri”, un thriller storico archeologico, sarà in libreria a partire dal 5 dicembre 2012, edito da Curcio Editore di Roma. Ha svolto editing su opere storiche e narrative. Egittologia Facile “racconta” l’Egitto e soprattutto “racconta” gli antichi egizi come una storia narrata a qualcuno che ascolta con attenzione ma ne sa poco o nulla di ciò che è narrato. Non manca nessuno degli aspetti più importanti, dalla storia alla cucina e ai mestieri, dal faraone ai giochi, dalla mummificazione a come “funzionano” i geroglifici.
Non trovandolo in libreria richiedetelo alla casa editrice: spedizione in giornata e senza spese postali.
6 Commenti
[…] Egittologia facile di Bernardino de Vincenzi. […]
[…] […]
[…] […]
[…] […]
Veramente interessante. Mancava un simile libro davanti a tanta gente che è attirata dall’antico Egitto ma non vuole o non è in grado di leggere testi complicati. Bravi
L’ho appena letto. Avevo letto e molto apprezzato il romanzo I Nove pilastri dello stesso autore e mi sono incuriosito da questo saggio citato nell’aletta del romanzo. D’altra parte le pagine storiche del romanzo sono perfette e quindi volevo vedere il saggio. Semplicemente eccellente! Egittologia Facile è una vera chicca! Linguaggio semplicissimo ma puntuale e preciso, informazioni in grandissima quantità e gradevolissimo da leggere. Chiunque lo può leggere, sia il lettore colto sia il lettore poco istruito. E il bello è che stimola a cercare ulteriori informazioni. Veramente un saggio divulgativo eccellente. Bravi!