Ferdinando de Blasio di Palizzi, Ali di ruggine, pp. 116, €12,00 ISBN 978-88-97364-40-5
Quando sul giovane Pippo, detto Senzamotivo, si abbatte senza riguardo tutta la violenza del suo tempo, gli restano solo due alternative: fuggire o resistere.
Resistere. Come un albero che, colpito da un fulmine, non si spezza, lottando al fianco dei propri amici, difendendo le proprie montagne.
Resistere, nella lieve consapevolezza che la guerra fa schifo, nella voglia di combattere per qualcosa di bello. Oscillando tra la realtà di un freddo inverno del ’43 e l’irrazionalità del mondo dei sogni, fra la rabbia e l’allegria, tra il sentimento e l’ironia. Resistere. Giocando a fare il “parmigiano”, quello con la “M”, perché quello con la “T” non è un gioco, ma un affare pericoloso: ci si rischiano le penne.
Come accade quando le brutte notizie arrivano sul serio, il ritmo cambia, la storia cambia, il finale, irrimediabilmente, cambia. E le cose di sempre, tanto amate, cominciano a colorarsi di malinconia, diventano ricordi, come fiori non ancora appassiti in mezzo a collezioni di oggetti arrugginiti.
Sentimento e ironia: sono questi gli elementi che raccontano di un ragazzo che voleva fare il “parmigiano”, di resistenze personali, di amori radicali.
Ferdinando de Blasio di Palizzi, ragazzo torinese di soli ventitré anni, sta lavorando per Nulla die a una nuova Opera narrativa .
Compila il form sottostante per ordinare il libro. O acquista presso la nostra libreria on line.
Nulla die spedisce in giornata e senza spese postali. Se desideri la fattura, aggiungi la Partita Iva e/o il codice fiscale.
Se sei un libraio, leggi qui e qui o compila il form aggiungendo “Libreria” nel campo nome o nel campo commenti.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
1 Commento
[…] con Edizioni Nulla die, già da oggi disponibile nelle librerie online e ordinabile presso il vostro libraio in carne ed […]