• Copertina del libro  di  Alessandro Parisi -  Edizione Nulla Die

    Alessandro Parisi – Valzer lento

    0

    Malinconico Blues

     

    Non ho tempo

    di pensare alla morte,

    di inseguire le mie paure,

    i miei fantasmi.

    Li schivo nella frenesia

    della vita

    accelerando per perderne

    le tracce.

    Così lontani così vicini.

    Eppure, stanno sempre con me,

    danzano con la mia mente,

    con la mia anima

    in un lento

    malinconico blues.

     

     

     

    Alessandro Parisi  (Messina, 1972) è dottore in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Oltre all’interesse per la Poesia è impegnato nell’associazionismo cattolico: educatore Azione cattolica nella diocesi di Messina – Lipari – S. Lucia del Mela.

     

    Con la casa editrice Controluna ha già pubblicato due sillogi, Le corde del cuore (2018) ed Equilibri circensi (2019).

    11,00 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Alessandro Vitali -  Edizione Nulla Die

    Alessandro Vitali – File in ombra

    0

    Tra mitologia e realtà ordinarie della contemporaneità, tra violenza e redenzione, tra disinganno e malafede, tra il sangue e le cose, la silloge si propone di superare il connubio tra vita e opera d’arte o, se non altro, di riscoprirlo in chiave moderna. La distanza che ora si pone tra lo slancio artistico e creativo e la vita occidentale per come oggi è intesa – tra burocratizzazione, spersonalizzazione, omologazione – è tale da imporre un nuovo ruolo all’immaginazione creatrice, alla quale viene richiesto di plasmare ogni realtà quotidiana per enfatizzarne gli aspetti più reconditi e primordiali, che non cessano di esercitare attraverso di noi e le nostre pratiche quotidiane.

    Il libro presenta tre nuclei principali (La Tacita Bestia, Cemento e Ansia dello Spettro) che studiano l’essenzialità dell’essere umano in un contesto storico-occidentale senza precedenti quale il nostro.

     

    Alessandro Vitali, nato e residente a Macerata, si è laureato in Antropologia e Ricerca Sociale all’Università di Siena. E ha studiato Lettere Moderne all’Università di Macerata. Attualmente, scrive poesie, drammaturgie e racconti. È stato redattore del blog “L’eredità delle donne”.

    11,00 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Alessio Pecoraro -  Edizione Nulla Die

    Alessio Pecoraro – L’uomo Stanco

    0

    Un pomeriggio d’estate Noah scopre l’esistenza di un diario scritto da un uomo misterioso che racconta allucinazioni impensabili provocate dal veleno di un serpente. Tra pagine, donne, scelte e occultamenti.

    Un romanzo visionario ed eccentrico dove l’attenzione dell’osservatore si sposta dal consueto modo di percepire gli involucri e i contenuti delle cose, al più psichedelico allargamento della coscienza.

    Un veleno? Una droga? O il semplice delirio di un uomo troppo triste?

    Un finale agghiacciante travolgerà il lettore come fosse il potente pugno di un pugile.

    Alessio Pecoraro è nato in Sicilia nel 1976.

    Appassionato di cinema, scacchi e letteratura, si è accostato alla scrittura per una serie di circostanze curiose che in seguito si sono tramutate in passione.

    Affascinato dal potere liberatorio e magico della scrittura, i suoi intrecci surreali sono come il nodo di una rete di rapporti invisibili che vengono manipolati, mescolati e intrecciati dall’unico burattinaio possibile: l’immaginazione dello scrittore e del suo lettore.

    Nel 2016, sempre insieme a Nulla Die, ha esordito con la sua prima opera: Romanzo Disumano.

    18,00 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Alessio Pecoraro -  Edizione Nulla Die

    Alessio Pecoraro – Romanzo Disumano

    0

    Un narratore sospeso tra reale e surreale. Una bionda misteriosa. Filo conduttore, una trama che appassiona e incuriosisce. L’Io narrante si trova catapultato dentro un teatro dove una donna possiede la chiave di tutto.

    Un segreto lo legherà alle vicende dell’amico Jorge e a quelle dell’artista Cleo. Una rivelazione dall’antidoto amaro, necessaria, che servirà a renderlo immune dalla trama e dalle riflessioni dei capitoli successivi. Sostituite le immagini alle parole, il lettore s’addentra nella storia decidendo quale dimensione dare ai luoghi e quale età o aspetto dare ai personaggi. Un gioco di avvenimenti senza tempo e spazio dove tutto è reale e dove allo stesso tempo tutto è assurdità.

    10 secondi. 10 kilometri. 10 pagine… tre oniriche e inscindibili Matrioske che si possono comporre e scomporre.

    Alessio Pecoraro, nato in Sicilia nel 1976, terra il cui richiamo sente prepotente ogni qualvolta vive e lavora all’estero.

    Appassionato di cinema, scacchi e letteratura, si è accostato alla scrittura per una serie di circostanze e coincidenze curiose che successivamente si sono tramutate in dedizione ed entusiasmo.

    Affascinato dal potere liberatorio e magico della scrittura, i suoi intrecci surreali sono come il nodo di una rete di rapporti invisibili che vengono manipolati, mescolati e intrecciati dall’unico burattinaio possibile: l’immaginazione dello scrittore e del suo lettore.

    Ha scritto quattro romanzi. Romanzo Disumano è il primo nato e il primo ad essere pubblicato.

    16,50 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Alessio Vailati -  Edizione Nulla Die

    Alessio Vailati – Luci da Oriente

    0

    Le luci che si accendono a Est sono le prime luci del giorno, quelle che rompono la cortina del buio: si affacciano al cielo debolmente, ma rappresentano la promessa di un chiarore più forte, capace di ridefinire i contorni e rischiarare la via. Nel suo ultimo libro di poesie, Luci da Oriente, Alessio Vailati apre così la riflessione sul destino dell’Uomo che cerca di resistere e di ritrovare la sua identità nell’asfittica e inesorabile morsa della realtà di tutti i giorni.

     

    Alessio Vailati è nato a Monza nel 1975. Le sue precedenti raccolte di poesia sono: L’eco dell’ultima corda (Lietocolle, 2008), Sulla via del labirinto (L’arcolaio, 2010), Sulla lemniscata – L’ombra della luce (La Vita Felice, 2017), Piccolo canzoniere privato (Controluna, 2018, Premio Poeti e Narratori per caso 2019 e finalista Premio Marineo 2018), Orfeo ed Euridice (Puntoacapo Editrice, 2018), Hirosaki (Lietocolle 2019, plaquette), Il moto perpetuo dell’acqua (Biblioteca dei Leoni, 2020), Lungo la muraglia (Bertoni editore, 2020).

    11,00 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Alice Julie Giordano -  Edizione Nulla Die

    Alice Julie Giordano – Secolarizzazione e Fondamentalismo

    0

    In tema di fondamentalismo, tutti crediamo di saperne abbastanza: leggere questo breve saggio di Alice Julie Giordano, però, ci lascerà spiazzati. Le nostre certezze sull’argomento vacilleranno e, probabilmente, ci appariranno per quello che sono: credenze.

    La giovanissima autrice, infatti, ci presenta una realtà del tutto diversa da quella che i mezzi di informazione e il senso comune spacciano per vera.

    Alice Julie Giordano è nata nel 1997 a Catania e questa è la sua prima pubblicazione a stampa.

    5,00 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Alida Airaghi -  Edizione Nulla Die

    Alida Airaghi – Elegie del risveglio

    0

    Elegie del risveglio è una silloge comparsa in prima edizione nel 2016 per le edizioni Sigismundus.

    Questa realizzata da Nulla die è una seconda edizione, riveduta e corretta dall’autrice, che colma un vuoto, essendo divenuta introvabile la prima.

     

     

     

    Alida Airaghi è nata a Verona nel 1953 e risiede a Garda.Tra i suoi volumi di poesie:

    Il silenzio e le voci, Nomos, 2011

    Omaggi, Einaudi, 2017

    L’attesa, Marco Saya, 2018

    Consacrazione dell’istante, AnimaMundi, 2022.

    In prosa ha pubblicato tre libri di racconti e tre romanzi brevi.

    12,00 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Andrea Andorivìr -  Edizione Nulla Die

    Andrea Andorivìr – Fantasmi a Portogreco

    0

    Una strana processione di luci appare in mare aperto e finisce nella Grotta dei Morti, dove è sepolta la “madre più antica del mondo”. Tre ragazzi partono all’avventura: un’aspirante archeologa, un inventore pasticcione e un ristoratore innamorato della propria terra e dell’archeologa. Riusciranno a dimostrare che i fantasmi esistono?

     

     

     

    Andrea Andorivìr  cerca di scrivere con le mani, camminare con i piedi, e di vivere con la testa ragionevolmente attaccata al collo. Interiormente, abita la città-fortezza di Civitella del Tronto.

    Ha pubblicato Lo ScivoL…UNghia!La Tazza MannaraIl Gommostro.

    12,00 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Andrea Biscaro -  Edizione Nulla Die

    Andrea Biscaro – Un cuore pulsante di medusa su uno sfondo rosa

    0

    Un cuore pulsante di medusa su uno sfondo rosa è un viaggio amoroso in forma poetica. Una biografia in versi che indaga il rapporto di coppia.

     

    Dal momento topico, magico e drammatico dell’incontro.

    A quello, tragico e ineluttabile, della separazione.

    Un canzoniere d’amore scritto in un ventennio.

    Cambiano le età, le donne, il linguaggio, i simboli, i luoghi, il ritmo, la musica, i nomi, ma non cambia il senso.

    L’amore è indeclinabile, nel suo mistero, nel suo pericolo.

    Forse, soltanto la poesia è capace di cogliere una scaglia d’eternità.

    Di declinare un canto.

    Di mormorare la meraviglia.

    Di gridare una ferita.

    Di esprimere quell’infinito, straziante gioco che unisce uomo e donna. Quell’attimo eterno che mette a nudo gli amanti.

    Una ricerca nel linguaggio che rispecchia la ricerca nella vita.

    Incessante, dolorosa, luminosa.

    Inevitabile.

     

    Andrea Biscaro è un poeta e scrittore italiano che risiede all’Isola del Giglio.

    11,00 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Andrea Chignoli -  Edizione Nulla Die

    Andrea Chignoli – Dalla morte alla vita

    0

    In un borgo sulla riva destra del medio corso dell’Adda, popolato da personaggi folcloristici che ne animano le vie, un ragazzo inconcludente del XX secolo scopre e ripercorre le gesta del Pacì Paciana: un eroe/brigante vissuto due secoli prima.

     

    È un romanzo che accompagna in borghi e boschi antichi, attraverso visioni e condivisioni storiche e contemporanee, il cui avvenire appare complesso e possibile.

     

    Personaggi veritieri mostrano le proprie vicende interiori sfumando la consapevolezza e la determinazione con la bizzarria e la stravaganza.

     

    Milanese originario di Vaprio d’Adda, Andrea Chignoli è alla sua seconda esperienza narrativa dopo Nella polvere e nella libertà (2011).

    16,50 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Andrea Chignoli -  Edizione Nulla Die

    Andrea Chignoli – Il cammino di Giustino sul sentiero della santità

    0

    Il vagabondaggio di un novello pifferaio che, con il suono della voce e le parole di un poeta, conquista il cuore raccontando, ogni sera, la storia di un’esistenza straordinaria.

     

    «…Poi si schiarì la voce, chiuse gli occhi e, seguendo le stelle di un firmamento che solo lui vedeva, iniziò il racconto.»

    Abduano, di Vaprio d’Adda, Andrea Chignoli ha pubblicato Nella polvere e nella libertà (2011, in autopubblicazione).

    Per Nulla die: Dalla morte alla vita (2016), Il malo giorno (2019).

    16,00 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Andrea Chignoli -  Edizione Nulla Die

    Andrea Chignoli – Il malo giorno.

    0

    Attorno al tavolaccio al centro del cortile delle grande casa, dove i pasti e i festeggiamenti scandiscono il passare degli anni lungo sei generazioni, tutti i convitati fanno i conti con Il malo giorno che ha segnato, per ognuno, il destino.
    Solo Andrea sembra immune alle spire del proprio malo giorno e a differen-za dei suoi familiari, continuando a sfuggirlo, il giorno fatale, ciclicamente gli si ripropone. Abduano, originario di Vaprio d’Adda, Andrea Chignoli è alla sua terza esperienza narrativa dopo Nella polvere e nella libertà (2011) e Dalla morte alla vita (ed. Nulladie 2016)

    18,00 
    Aggiungi al carrello