-
Matilde Serao – Il ventre di Napoli – Digital Book
0“…Hanno trent’anni e ne dimostrano cinquanta, sono curve, hanno perso i capelli, hanno i denti gialli e neri, camminano come sciancate, portano un vestito quattro anni, un grembiule sei mesi.
Non si lamentano, non piangono: vanno a morire, prima di quarant’anni, all’ospedale, di perniciosa, di polmonite, di qualche orrenda malattia. Quante ne avrà portate via il colera!”
Il Ventre di Napoli, come scrive la stessa Serao nell’introduzione, si compone di tre parti: la prima, scritta nel 1884, in seguito all’epidemia di colera che colpisce la città; la seconda e la terza, vent’anni dopo. Nella seconda parte, in modo particolare, la Serao mette a confronto la città del 1884 e quella del 1904 per analizzare i cambiamenti prodotti dallo “sventramento” decretato dal governo Depretis. L’opera è un reportage appassionato, e non enfatico, sulle ferite non sanate della città, sulle condizioni miserrime, sulle abitudini, sulle grandi virtù e sui vizi del popolo napoletano.
Questa edizione presta grande attenzione filologica al testo e propone una veste grafica e redazionale particolarmente curata.
-
Maurizio Milazzo – Strada facendo – Digital Book
0Con Nicola Enaldi si viaggia da Roma a Großostheim-Ringheim, piccolo centro ai margini della Foresta Nera, in Germania.Nicola deve raggiungere il piccolo aeroporto “Flughafen airport” per incontrare la sua amata. All’interno del suo microcosmo, l’automobile, Nicola trae ispirazione dalla radio per degli spunti di riflessione, guardando il mondo da viaggiatore e non più da turista. Canzoni, film, artisti, rievocazioni storiche, leggende, incontri surreali, caratterizzano il percorso.Il viaggio avviene l’11 settembre del 2001. Con le torri si sbriciolano molte certezze sul futuro, compreso quello di Nicola. Alla fine del viaggio forse non saremo migliori ma certamente migliorati. Maurizio Milazzo Nato a Roma nel 1968, si occupa di Sistemi di Pagamento per la Pubblica Amministrazione. Socio della Free Lance International Press, collabora con giornali e riviste, scrive e conduce programmi radiofonici e televisivi su network locali. Da presidente della Promoit Onlus persegue progetti di solidarietà. Nel 2009 pubblica la raccolta di racconti Sogno o son destro? Incubi di un mancino. Nel 2012 pubblica in e-book i racconti Rompete le righe… ma anche i quadretti.
-
Mauro Lamantia – Formulario – Digital Book
0Formulario è il tentativo di trovare un sistema, un teorema, una preghiera, una formula appunto, per affrontare mancanze, domande e desideri. Tra bagliori e stagnazioni, il percorso che compie l’autore, in questa sua prima raccolta, trova nei luoghi e nella lingua la possibilità di raccontare le contraddizioni. La poesia diventa, così, il viatico per permettere all’io di fiorire.
Mauro Lamantia nasce a Palermo, ma cresce a Enna, nel centro della Sicilia. Si diploma come attore alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano e lavora fra teatro e cinema (è protagonista in Notti Magiche di Paolo Virzì). Scrive versi fin dall’adolescenza.
-
Paolo Di Cristofaro – Figli di un verso minore – Digital Book
0Pensieri e versi che, come ideali imbarcazioni, ci fanno salpare l’oceano delle passioni, sentimenti ed emozioni, in un desiderio, forse utopico, di profonda unità di tutto il genere umano.
…il vuoto di un aggettivo,
da sempre dimenticato,
che satura
ogni parola immaginabile.
Paolo Di Cristofaro, nato a Roma il 15 novembre 1960, è un appassionato poeta che suona la chitarra. Solo negli ultimi anni ha cominciato a condividere le sue poesie, conseguendo risultati lusinghieri di pubblico e di critica con ottimi piazzamenti e premi in diversi concorsi letterari.
Prima di Figli di un verso minore ha pubblicato il romanzo Pensieri di superficie (Cavinato) e le raccolte poetiche Fiori dal tunnel (Arduino Sacco), La costruzione di un’anima (BZBooks).
-
Paolo Francesco Reitano – Tra Dublino e Piazza Maggiore
0Dimmelo, si può?
Tu dalle mille magie e sorprese.
Fuggo lontano, mi segui?
Li senti i miei passi, sei pronta a correre?
Sei forse tu la mia meta?
Ne vale la pena?
Paolo Francesco Reitano è nato a Trieste nel 1996 e vive a Catania, città in cui è cresciuto.
Studia Economia, suona il pianoforte, scrive articoli e ha fondato un’associazione civica per la tutela del territorio catanese.
Tra Dublino e Piazza Maggiore è il primo romanzo che pubblica.
-
Riccardo Scafati – Nigredo – Digital Book
0La Nigredo, prima fase della “Grande Opera” alchemica, è la distruzione creativa, il principio della trasformazione delle impurità interne che troverà compimento nelle fasi successive dell’Albedo e Rubedo. Analogamente, il passaggio definitivo all’età adulta è uno di quei momenti cruciali in cui le illusioni, le convinzioni e gli spasimi irrazionali vengono per forza di cose decomposti in un unico calderone di severa autocritica e necessita di transizione dolorosa verso una sintesi di esistenza più equilibrata e consapevole.
Riccardo Scafati nasce a Roma nel 1976. Dopo la maturità classica, si laurea in Economia presso l’Università di Roma Tre, senza mai abbandonare l’interesse per gli studi umanistici. La passione per la lettura e la scrittura nasce durante gli anni liceali. Risalgono a quegli anni i primi componimenti in versi e i primi racconti brevi, di carattere prevalentemente fantastico e grottesco. Con gli anni ha cominciato a sperimentare anche altri generi, alimentando la tematica prediletta di un drammatico confronto tra realtà e illusione e tra passato e presente.
-
Roberta Calandra – Disargini – Digital Book
0Una incursione sfacciatamente sentimentale tra anima, desiderio, limite che diventa principio di trasformazione, nutrita di biografia, mito, suggestioni letterarie. Un’epica del dettaglio ipersensibile, ironica e struggente, come questo tempo di resistenza impone.
Roberta Calandra, scrittrice, drammaturga, autrice, vive e lavora a Roma. Convinta che, se la bellezza non ha salvato ancora il mondo, di sicuro ha aiutato sostanzialmente lei, che il confine tra creatività e disagio sia sottilissimo ma concreto, che l’arte, l’amore, gli amici, i nipoti, la natura – i gatti in primis –, i viaggi e la preghiera costituiscano la sostanza stessa della vita e che la libertà espressiva, il valore della tenacia e il senso dell’umorismo vadano insegnati fin dalle scuole primarie.
Tra le sue pubblicazioni: L’eredità di Anna Freud, Besa Muci 2013 riedito nel 2022, Tempo per vivere, Aldenia 2017, Otto, Edizioni Croce 2020, i tre volumi di scritti teatrali Buffonate senza corte, Zona contemporanea 2017 e 2022, le fiabe Ryunio, Edizioni Corsare 2013, Black Wolf 2019 e Chiamami ancora zia!, Black Wolf 2019.
Disargini è la sua prima raccolta di poesie.
www.robertacalandra.it
-
Rosalia Messina – Cronache del disamore – Digital Book
0Che cosa sarà mai il disamore, se non uno sguardo poetico sull’amore e sul senso stesso del vivere quotidiano?
Rosalia Messina, siciliana in esilio volontario, è autrice di racconti, romanzi e testi teatrali.
A volte le sue opere sono state premiate, da inedite e da edite. Cronache del disamore è la sua prima incursione nel territorio della poesia.
-
Salvatore Giordano – La modernità del fondamentalismo – Digital Book
0La secolarizzazione è un processo in evoluzione che si adatta alle nuove sfide della modernità.
Il saggio mostra in che modo la secolarizzazione sia un processo sociale e mentale che esiste – anche – indipendentemente da fattori come la modernizzazione o la razionalizzazione capitalistica. E studia la tendenza umana che mira a controllare le paure del mondo e delle sue incertezze, inclusa la sacralizzazione dell’esistenza. Una disposizione che si apprende e si trasmette attraverso la socializzazione, la trasmissione culturale e la costruzione delle identità personali e sociali. Il testo offre una panoramica completa sull’argomento senza inutili prolissità accademiche.
Salvatore Giordano, già docente di Scienze sociali, è editor, saggista e scrittore.
Tra le sue pubblicazioni per Nulla die:
Il giudizio degli altri (2022), Guazzabuglio di stati selvaggi (2018), Ustica (2017), A Dio Piacendo (2016), Il Pesce subaereo (2016). Con Antonella Santarelli: Muos ultimo atto (2015), Piazza No Muos (2013). Con Marina Di Guardo e Marco Iera: La luna e le rose (2022).
-
Serena Rossi – Non serve la paura – Digital Book
0Non correre
Non ti amalgamare al gruppo.
Esci respira ama.
Dicono che fare all’amore
Sconfigga il virus.
Chi ama paga.
Non serve la paura che ti piega.
Non serve la notizia
Che ti angoscia.
Basta sapere.
Paura mai nata.
La notizia biografica sull’autrice è all’interno del volume.
-
Simona Novacco – Narciso – Digital Book
0Stammi vicino Erato
o musa della poesia amorosa
or m’aiutate, con miele e latte
a scrivere il mio canto.
Simona Novacco è una poetessa italiana che risiede in Abruzzo.
-
Simona Stoppino – Prendersi in mano – Digital Book
0Simona Stoppino, ligure, da sempre in poesia, riscopre con questa raccolta la lingua madre che anni di vita in Inghilterra, Olanda e Germania avevano relegato al colloquio con sé stessa e con la famiglia. Il ritorno alla sua terra suscita in lei l’urgenza di riappropriarsi della sua voce. Scrive in endecasillabi, un metro antico, amico del ricordo, della memoria, ma anche nuovo, prepotentemente affabulatore: un ritmo che è scoperta di sé, ora dolorosa, ora trionfante.
La poesia di Simona Stoppino è scritta a corpo.
Come suggerisce il titolo della raccolta è parola manuale: non passiva registrazione di sensazioni, ma percorso tattile sulla pelle viva, incisione profonda nella carne dell’anima.