• Copertina del libro  di  Stefan Mocanu -  Edizione Nulla Die

    Stefan Mocanu – Disincanto programmato – Digital Book

    0

    Con queste liriche l’autore sembra collocare all’interno di una cornice onirica, personaggi e oggetti concretamente intesi, per il verso di un incessante mascheramento dei primi in presenze che rasentano l’astrazione e dei secondi in qualcosa di vitale ed estraneo al loro valore d’uso o collocazione nel repertorio del consueto. Egli denota piuttosto che connotare offre angoli di visuale eterocliti e ipnagogici, in un flusso vividissimo e icastico che risulta talvolta lene come un unguento guaritore, talvolta sanguigno e ruvido. Se la sua poetica fosse un quadro, sarebbe un quadro surrealista.

     

    Stefan Mocanu (Romania, Râmnicu Sărat , 30 gennaio 1967) compie studi nell’istituto tecnico “Stefan Cel Mare” con spiccate doti per le materie umanistiche. È poi membro della AZR (Associazione Giornalisti Rumeni) nella quale compie apprendistato al giornalismo; segretario di redazione e cofondatore della Società Culturale Doina, legata alla rivista omonima. Pubblica nel 1991 Il secolo delle allucinazioni. Trasferitosi in Italia da anni, torna alla poesia con Ossa di luce, Transeuropa. Dopo aver ottenuto pubblicazioni prestigiose in riviste letterarie, pubblica il presente volume.

    5,90 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Teresa Mariniello -  Edizione Nulla Die

    Teresa Mariniello – Poesia del cuore – Digital Book

    0

    Alla sua terza prova, Teresa Mariniello spinge più fondo l’acceleratore del cuore. Si dà meno pause, si concede meno paesaggi. Chi la conosce, troverà meno colori – i suoi colori viventi. Rarefatta anche l’atmosfera del suo Sud, solo di sfondo a certi ritratti della madre, vero filo rosso della raccolta. Eppure, non è un lavoro di sottrazione. A sottrarre ci ha pensato la falciatrice. Davanti a lei, allora, la poeta moltiplica le domande, affolla i suoi simboli, raccoglie accanto a sé i suoi Lari; rafforza spalti e difese e chiama il lettore a capire, a sentire, a muovere le proprie emozioni. Gli chiede di entrare in questa casa mormorante. Di non abbassare lo sguardo, di vigilare con lucide parole. E coraggiose.

    (r. c.)

     

    Teresa Mariniello è architetto. Ha vinto vari premi fra cui, per la poesia, Fiur’lini a Den Haag NL, Scrivere donna, Nuove scrittrici a Pescara. La prima raccolta poetica Caleidoscopio, pubblicata da Tracce, è segnalata al Premio internazionale Mario Luzi 2019, la seconda Stagioni vince il terzo Premio nazionale O. Pelagatti 2019.

    5,90 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Tiziano Trevisan -  Edizione Nulla Die

    Tiziano Trevisan – Talis Mater – Digital Book

    0

    Ci sono tre donne, in quella antica dimora isolata. Sono una vecchia dal passato misterioso, sua figlia Tania, libertina e pericolosa, e la giovane Bea. In paese si dice che siano fantasmi. Ma i fantasmi non esistono.  Quando Bea scompare, Tania chiede aiuto a Michele, a Santo, a Gianfilippo. Il suo progetto è perverso: vuole vendicarsi per un torto subìto. Per attirarli nella sua trappola ricatta l’amico Alberto, facendo leva sul suo segreto più nascosto: la sua “malattia”. Ma a complicare le cose ci sono Joy Minnelli, abile poliziotta alla ricerca della verità, e quattro suoi colleghi che cercheranno di impedirglielo. Che cosa è successo a Bea? Perché è scomparsa? Chi riuscirà a trovarla? Tutti si chiedono le stesse cose, ma la domanda per scoprire l’inganno è una sola: Bea esiste davvero? 

    Tiziano Trevisan è nato il 7 luglio 1972. Vive e lavora in Valle d’Aosta. Giornalista professionista, si occupa di comunicazione dell’emergenza. Con Nulla Die ha pubblicato nel 2013 il romanzo La tua vita un inferno. 

    www.tizianotrevisan.it

    5,90 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Vincenzo Borruso -  Edizione Nulla Die

    Vincenzo Borruso – Medicina, salute e volontariato – Digital Book

    0

    Salute, medicina, volontariato e impegno civile sono i temi che il libro inquadra e percorre: dall’esperienza con Danilo Dolci in Sicilia alla militanza politico-professionale per l’educazione sanitaria e demografica.

    Vincenzo Borruso è medico, pubblicista, già dirigente medico nell’amministrazione dell’Assessorato alla Salute della Regione siciliana, operatore volontario nel campo dell’educazione demografica e dell’assistenza agli anziani.

    Fra le sue pubblicazioni:

    Pratiche abortive e controllo delle nascite in Sicilia, Libri Siciliani, 1966;

    Abortire in Italia, ila Palma, 1982;

    Il consultorio nella realtà siciliana, ILA Palma, 1984;

    La formazione difficile, ILA Palma, 1985;

    Vite difficili, ILA Palma, 1994;

    La magare “muradas”, ILA Palma, 1995;          

    La malattia fra inganni e illusioni, Sellerio, 2001;

    Il sesso disabile, ILA Palma, 2002;

    Alle radici della 194/78, ILA Palma, 2006;

    Alimentazione e tradizioni popolari in Sicilia, ILA Palma, 2006;

    La donna sorvegliata e punita, ILA Palma, 2011;

    La dieta mediterranea, Navarra, 2013;         

    Fecondazione assistita, Navarra, 2015.

    5,90 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Vincenzo Fiore -  Edizione Nulla Die

    Vincenzo Fiore – Voci dal XXI secolo. Scienziati, filosofi e poeti rispondono a domande sul nostro tempo – Digital Book

    0

    L’intervista è il metodo più antico d’indagine, un metodo che comunica per concetti. Quale valore si può attribuire nel tempo dell’immagine all’intervista? Sicuramente quello di fermare l’immagine, renderla chiara e comprensibile. È proprio questo il lavoro che Vincenzo Fiore fa attraverso le sue interviste alle eminenti voci del nostro tempo. In una società dove tutto è in movimento, Fiore come un attento artista del puntinismo, accostando punti di vista diversi, costruisce una chiara e nitida figura del nostro tempo.

    Vincenzo Fiore scrive per le pagine culturali del The Post Internazionale e del Quotidiano del Sud e collabora con diverse riviste.

    Fra i maggiori esperti di Emil Cioran, Fiore ha scritto la prima biografia integrale in lingua italiana dedicata al pensatore romeno Emil Cioran. La filosofia come de-fascinazione e la scrittura come terapia (Nulla Die, 2018). Su Cioran ha scritto anche numerosi saggi, articoli e ha tradotto diverse lettere e interviste molte delle quali pubblicate in Ultimatum all’esistenza (La Scuola di Pitagora, 2020). Per Nulla Die ha pubblicato anche il romanzo Nessun titolo (2016).

    5,90 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Renato Modica -  Edizione Nulla Die

    Renato Modica – I reclusi di Via Cimabue – Digital Book

    0

    Troppe riforme della scuola Superiore negli ultimi quarant’anni. Sanatorie per i precari, modifiche continue degli esami di maturità e variazioni sul tema della didattica. La pandemia da Covid 19 ha inasprito il carico di incombenze burocratiche e gli insegnanti, nel frattempo, sono divenuti sempre più anziani e costretti a sperare di potersi pensionare con qualsiasi modalità che li faccia sfuggire dal «traguardo» dei 67 anni. Il rapporto sempre più conflittuale fra insegnanti e alunni, fra insegnanti e genitori, l’Autonomia, l’Alternanza scuola-lavoro, la carriera, gli esami di Stato sono qui rappresentati con scanzonata ironia.

    Qua e là fra le righe suggerimenti e proposte per una scuola scevra da continue riforme, fondata su una migliore selezione dei docenti e su edifici scolastici in piena efficienza e sicuri.

    Renato Modica è entrato nell’istituzione scolastica con un raro concorso ordinario e ha insegnato nella scuola superiore per 33 anni. Ora è in pensione grazie a «quota cento», ma nella vita avrebbe voluto fare tutt’altro.

    5,90 
    Aggiungi al carrello
  • Salvatore Giordano – Ustica – Digital Book

    1

    Nell’atmosfera decadente ed elegante della pensione “Alla Bastiana” si incontrano diversi clienti, lì capitati ciascuno per proprio conto e per i motivi più disparati. Un caso capriccioso li ha messi insieme, come a costringerli sullo stesso palcoscenico: ad accomunare i personaggi, pur eterogenei, un passato e un presente ricchi di contraddittorie analogie e insostenibili differenze. Attraverso le loro vicende “private”, si dipanerà una storia colma di riferimenti costanti e ineludibili al clima sociale e politico degli ultimi decenni d’Italia.

    Alcuni personaggi si ergono a narratori: pur soccombente, una voce prevarrà sulle altre assoggettandole o seducendole.

    Centrale nella narrazione è la comparsa della bella domestica Beija, giovane immigrata, che guarderà con “occhi vergini” — del tutto digiuni dei fatti e misfatti italiani — a una realtà che, proprio perché ovvia, sfugge a personaggi più smaliziati o abituati agli intrighi. Il vecchio Marcello stabilirà con lei un legame speciale e pure gli altri ospiti della pensione rimarranno ammaliati dal fascino della donna: ciascuno alla sua maniera, nel relazionarsi con lei, amandola, detestandola, strumentalizzandola o ignorandola, manifesterà la sua vera essenza.

    Un’Ustica inconsueta — invernale e ammantata di pioggia — fa da proscenio all’Italia contemporanea che si interroga sulle stagioni dell’oggi e del futuro.

    Salvatore Giordano, editor, saggista e scrittore, è sociologo e insegna Scienze sociali.

    5,90 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Gianni Gardon -  Edizione Nulla Die

    Gianni Gardon – Verrà il tempo per noi – Digital Book

    0

    Alla fine degli anni novanta un gruppo di amici compie scelte importanti riguardo al futuro, in¬trecciando sogni e musica. Claudio fonda un pub; il musicista Johnny dà vita a un gruppo destinato alla notorietà; Riccardo mira a una Londra da mito; insieme assistono in presa diretta ai cambia¬menti di costume. In una sorta di viaggio di formazione tra slanci ideali, pericolose cadute, delusioni e amori totalizzanti, questi ragazzi oltrepasse¬ranno la linea d’ombra che li condurrà all’ingresso nella vita adulta.Alle loro si incrociano le vite di altre persone: Vale, ragazza madre e vittima di abusi; Michele che tenta una carriera da calciatore; Ketty, solare ed estroversa, e Davide che lega la sua esistenza a quella di Valeria.Di tutti loro il destino metterà in discussione la volontà e la determinazione, il libero arbitrio e le possibilità di scelta.Il tempo saprà consolare, per poi generare e nutrire una speranza di vita nuova.Gianni Gardon, classe 1977, è giornalista sportivo e musicale oltre che educatore e formatore. Specializzato in teatro terapia, ha scritto e diretto opere teatrali interpretate da attori con disagio psichico.

    5,90 
    Aggiungi al carrello