-
Giuseppe Sunseri – Il meraviglioso mondo delle api – Digital Book
0Il cannolo scomposto e altre delizie.
Poesia Nulla Die, iCanti, 68 pagine.
isbn: 9788869155642
-
-
Lorenzo Chiereghin – Animali selvatici vaganti – Digital Book
0Poesia Nulla Die, iCanti, 171 pagine.
Isbn: 9788869155864 -
Lorenzo De’ Medici – Diger, il marchio del potere – Digital Book
0Romanzi Nulla Die, 217 pagine.
Isbn: 9788869155543
-
Loretta Tedeschi – Ex Cathedra – Digital Book
0Romanzi Nulla Die, 181 pagine.
Isbn: 9788869155772
-
Luca Boschetti – Qatar l’anomalia di un mondo estraneo – Digital Book
0Nuovo Ateneo, 131 pagine. Isbn: 9788869155406
-
Lucio Marino – Il cannibalismo e altre forme nei profili di serial killer – Digital Book
0Nulla Die Nuovo Ateneo, 148 pagine.
Isbn: 9788869155673
-
Luigi Riccio – Nel folto – Digital Book
0Poesia Nulla Die, iCanti, 102 pagine.
Isbn: 9788869155215
-
Maria Piera Lo Prete – Identificazione di una donna – Digital Book
0Poesia Nulla Die, iCanti, 48 pagine.
Isbn: 9788869155451
-
Massimiliano Barberio – Spettri – Digital Book
0Poesia Nulla Die, iCanti, 82 pagine.
Isbn: 9788869155284
-
Massimiliano Lopresti – Scolastica – Digital Book
0Poesia Nulla Die, iCanti.
Isbn: 9788869155239
-
Massimo Bertarelli – Il fosso bianco – Digital Book
0Il Fosso Bianco, suggestivo regalo della Natura, è il silenzioso testimone della vicenda umana di due protagonisti: Uomo, preistorico cacciatore insofferente ai cambiamenti nell’evoluzione umana, e Mino, uomo moderno, in cerca di soluzioni ai problemi che il destino gli ha riservato. Le due storie, all’apparenza diverse e lontane tra loro, scorrono parallele in una narrazione che, presentando numerosi e imprevedibili punti di contatto, accompagna il lettore fino ai due finali a sorpresa dalle leggere tinte noir. L’autore, milanese, diventa maratoneta a 52 anni e inizia a scrivere per raccontare le sue avventure podistiche: nasce così una passione che lo porterà alla stesura di questo romanzo d’esordio. «Riuscire a terminare un romanzo lo consideravo un regalo del destino, mi sentivo già appagato. Poi, la parte competitiva della mia anima mi mise alla prova: “Ora vediamo se trovi chi lo pubblica senza chiedere contributi”. Avevo vinto un’altra esaltante sfida della mia vita, non potevo pretendere niente di più.»Perciò, Massimo Bertarelli ha deciso di destinare i proventi derivanti dalla vendita e utilizzazione dell’Opera all’AIRC, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.