• Copertina del libro  di  Andrea Biscaro -  Edizione Nulla Die

    Andrea Biscaro – Un cuore pulsante di medusa su uno sfondo rosa – Digital Book

    0

    Un cuore pulsante di medusa su uno sfondo rosa è un viaggio amoroso in forma poetica. Una biografia in versi che indaga il rapporto di coppia.

     

    Dal momento topico, magico e drammatico dell’incontro.

    A quello, tragico e ineluttabile, della separazione.

    Un canzoniere d’amore scritto in un ventennio.

    Cambiano le età, le donne, il linguaggio, i simboli, i luoghi, il ritmo, la musica, i nomi, ma non cambia il senso.

    L’amore è indeclinabile, nel suo mistero, nel suo pericolo.

    Forse, soltanto la poesia è capace di cogliere una scaglia d’eternità.

    Di declinare un canto.

    Di mormorare la meraviglia.

    Di gridare una ferita.

    Di esprimere quell’infinito, straziante gioco che unisce uomo e donna. Quell’attimo eterno che mette a nudo gli amanti.

    Una ricerca nel linguaggio che rispecchia la ricerca nella vita.

    Incessante, dolorosa, luminosa.

    Inevitabile.

     

    Andrea Biscaro è un poeta e scrittore italiano che risiede all’Isola del Giglio.

    5,90 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Angela Mastrone -  Edizione Nulla Die

    Angela Mastrone – Partitura per un assolo – Digital Book

    0

    Può il mito spiegare la verità sulle origini della vita e dell’uomo?

     

    Angelica ne è convinta e ancor più sua madre, nume tutelare di ancestrali segreti. Attraverso sogni, visioni e costanti interrogativi, si dipana la sua storia che da individuale diviene universale, in una sovrapposizione di piani narrativi e di dimensioni esistenziali sino al disvelamento finale, in un crescendo di incontri simbolici durante i quali si affrontano i temi della bellezza, della verità, dell’amore e dell’eternità.

     

    Angela Mastrone, avvocato e mediatore dell’Organismo forense di Roma, ha già pubblicato con Nulla Die due romanzi, Oltre i confini del tempo e Viaggio Siderale, e la silloge poetica Il destino delle stelle.

    5,90 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Antonella Luisa Nardone -  Edizione Nulla Die

    Antonella Luisa Nardone – Oltre l’alba verde – Digital Book

    0

    Antonella Luisa Nardone nasce a Bradford, in Inghilterra, il 21 maggio 1969. Ha vissuto in Inghilterra, in Piemonte, in Puglia e in Abruzzo, dove risiede attualmente. Laureata in lingue e letterature straniere, insegna lingua francese nella scuola secondaria di Fara Filiorum Petri, in provincia di Chieti. L’autrice ha ricevuto una menzione speciale dal premio Ossi di Seppia, ventiseiesima edizione.

     

    Oltre l’alba verde è la sua prima raccolta poetica in cui l’autrice analizza sé stessa in una sorta di viaggio catartico alla ricerca della sua vera essenza, guidata dalla natura e da un profondo amore per la vita. Un viaggio difficile e talvolta doloroso, ma, proprio per questo, ancora più prezioso.

    Oltre l’Alba Verde ha ricevuto un premio speciale giuria del Premio Besio 1860, I edizione.

     

    Preferisci la versione digitale? Clicca qui per averla.

    5,90 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Attilio Trovato -  Edizione Nulla Die

    Attilio Trovato – Vermi – Digital Book

    0

    Vermi è un romanzo breve.

    La vicenda si dipana in una Sicilia onirica, in un’atmosfera che pare essere pesante come il piombo e leggera come l’aria a un tempo.

    Gli occhi del protagonista e la sua visione assolutamente soggettiva sono la finestra attraverso la quale viviamo la vicenda, che è una vicenda intimista, terribile, quasi irreale. Non ci sono nomi, perché i nomi sono già tutti conosciuti da colui che parla, che nel suo solipsismo acuto non pensa di spiegare nulla, di presentare nessuno. E i nostri occhi di lettori possono solo accettarlo, condividere la sua solitudine per questi dieci capitoli e poi passare oltre. Il libro è un romanzo breve, ma sarebbe meglio definirlo romanzo poetico. Perché la poesia, pensata dal protagonista, impregna ogni pagina.

    È nato, in fondo, come lungo monologo poetico su ciò che può essere la figura materna in una persona caratterizzata da profonda sensibilità e quindi fragilità. È breve perché vuole esserlo, vuole essere una mezz’ora di calma lettura in una vita nervosa e ultraveloce.

    L’ho scritto pensando proprio a questo, perciò le parole si susseguono quasi scalpitanti l’una dopo l’altra.

    Almeno, così mi piace pensare.

    Attilio Trovato

    5,90 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Beniamino Biondi -  Edizione Nulla Die

    Beniamino Biondi – Il fiore e il serpente. Storia del cinema Roman Porno giapponese – Digital Book

    0

    Agli inizi degli anni ’70 il cinema giapponese subisce una profonda crisi e cambia radicalmente i suoi piani, inaugurando la linea Roman Porno con il successo clamoroso di un film di Shōgorō Nishimura. Al tempo scoppia lo scandalo, perché non è considerato accettabile che una major si abbassi a produrre un tipo di pellicola associato a produzioni marginali e a basso costo. In questo modo i cineasti reagiscono, con un erotismo delirante e allucinato, al sentimentalismo dei classici melodrammi, conquistando l’interesse della critica. Alcuni autori non tardano a sollevare polemiche, come nel caso di Seiichirō Yamaguchi, arrestato per oscenità, o, ancora, di Masaru Konuma, con la sua tensione al sadomasochismo e alla rappresentazione di sesso deviante.

     

     

    Beniamino Biondi è scrittore, poeta e critico cinematografico. Autore di circa trenta volumi di scrittura creativa e saggistica, di testi teatrali e di filosofia, tra i maggiori esperti di cinema giapponese. Ha una passione smodata per i Beatles, per i film di Rainer Werner Fassbinder, per il teatro d’avanguardia e per i poeti americani.

    5,90 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Carla Strippoli -  Edizione Nulla Die

    Carla Strippoli – SoloperteGA – Digital Book

    0

    “Sfoggiamo tatuaggi indelebili non soltanto sulla nostra pelle; quelli sul corpo sono visibili, ma anche la nostra mente ne vanta miriadi. Li chiamano ricordi.”

    Al suo esordio nel romanzo, l’autrice ci parla di un amore ai tempi dell’era digitale. Ma quello virtuale sarà mai vero e reale? “Certo che sì!” risponderà la protagonista, KS, che incontra il suo GA in una chat. Le ore sul pc si dilatano e un incontro innocuo diventa una relazione la cui carica erotica alimenta le fantasie di KS perché le parole sono uno strumento potente, capace di aizzare le folle e, anche, di accendere le passioni più inaspettate. Ciò che all’inizio è solo un gioco diventa qualcosa di più. Un’emozione che emerge irrefrenabile e che KS combatte senza successo. E così la vita si trasforma per lei in una sorta di intricata serie TV: ogni momento ha la sua colonna sonora e il lieto fine è un’incognita cui si anela disperatamente.

    Nata a Taranto nel 1975, Carla Strippoli ha pubblicato una raccolta di racconti, “Brandelli di imprevisto”, nel 1995 e nel 2015 ha vinto il Lucca Underground Festival Contest. #SoloperteGA è il suo primo romanzo.

    Recensione di Vincenzo Calò per Roma Capitale Magazine

    5,90 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Carol Russo -  Edizione Nulla Die

    Carol Russo – Caramelle nel taschino – Digital Book

    0

    Vivo, vedo, sento, parlo, mi racconto e provo a raccontare la bellezza di ciò che mi circonda, di ciò che amo. Cerco di trovare ogni giorno la parte più pura di me, come le caramelle tutti gusti da tenere dentro un taschino. Un gioco fatto di sogni di vita, la pluralità di emozioni che sperimento anche in un solo momento: dalla passione al tormento, dall’aggressività alla tenerezza. La dimensione del sogno si mischia a quella del reale, ultrareale, per mostrare tutte le sfaccettature di una personalità in evoluzione.

     

     

     

    Carol Russo è nata a San Gavino Monreale (SU) nel 1994. È laureata in Beni culturali e spettacolo e lavora come content manager di siciliansays. Scrive poesie da sempre e Caramelle nel taschino è il suo primo libro.

    5,90 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Cipriano Gentilino -  Edizione Nulla Die

    Cipriano Gentilino – Parabole – Digital Book

    0

    Non abbiamo saputo 

    sentire nel vento

    il lamento dei cristi 

    sui golgota, 

    né le rose selvatiche 

    sfuggite al tagliaerba, 

    distratti anche ora

    che piove già il rimpianto.

     

     

     

    Cipriano Gentilino vive tra Valderice e Mondovì.  Psichiatra con formazione in gruppoanalisi  e ipnositerapia, si è occupato prevalentemente di deistituzionalizzazione e riabilitazione delle persone sofferenti di disturbi psicotici.

     

    Interessato ai linguaggi del mondo interiore ha pubblicato Pareidolie su Amazon e Versi nel retrobottega con Oèdipus (2019).

     

     

    5,90 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Claudia Maria Franchina -  Edizione Nulla Die

    Claudia Maria Franchina – Erebo – Digital Book

    0

    Erebo, nella mitologia greca, è il mondo sotterraneo figlio delle Tenebre e del Caos. Esso però, volendo interpretare i suoi domini semantici, è anche l’oscurità che si congiunge alla notte, l’atto generativo protetto dall’ombra. Giocando con le sfumature legate a questa parola, nonché col suo contrario – luce –, vengono qui presentate emozioni e riflessioni attinte da un inconscio in emersione; ciò a cui si assiste sono allora dense narrazioni poetiche fatte di colori puri, in un tributo tanto al rigore metrico quanto alle sperimentazioni.

     

    Claudia Maria Franchina nasce a Vercelli nel 1990.

     

    Laureata in Filosofia e in Filologia Moderna Classica e Comparata, ha esordito nel 2021 con la silloge poetica Cenere Organza (Eretica edizioni); segue nello stesso anno la pubblicazione del racconto breve L’attesa nell’antologia Hostaria Patrizia a cura di Pietro Macchione editore.

    5,90 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Claudio Zanini -  Edizione Nulla Die

    Claudio Zanini – Ansiose geometrie – Digital Book

    0

    Questi componimenti poetici hanno per oggetto enti geometrici e narrano di volumetrie e teoremi immaginari, il loro declinare nell’ombra o lo svanire nella luce. In essi ci si duole per l’irrisolto rapporto tra finito e infinito, tra verità, incertezza e dubbio; luce e ombra; permanenza e lo scorrere temporale. Ci sono triangoli che feriscono con i loro angoli affilati, rette parallele di cui l’una si smarrisce lasciando l’altra vagare solitaria nell’infinito; figure piane vittime d’ingannevoli aporie, altre che acquisiscono volumetrie incongrue; mappe incerte che disorientano e testimoniano il turbamento dei cartografi.

     

    Sono figurazioni di geometrie ansiose e accadimenti immaginari, forse sognati nelle notti argentine da Borges; frammenti di teoremi ignoti; dimostrazioni apocrife o paradossali, appena affioranti dall’ombra, oppure in attesa di sprofondare in essa.

     

     

    Claudio Zanini, nato a Trieste, vive a Milano. È scrittore, poeta e appassionato pittore. In quest’ultima veste ha esposto in Italia e all’estero. Pratica diverse forme di scrittura, pubblicando finora cinque romanzi (ha vinto il premio Morselli del 2013). Questa è la sua prima raccolta poetica.

    5,90 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Dario Leone -  Edizione Nulla Die

    Dario Leone – La scomparsa delle persone – Digital Book

    0

    Un breve percorso di analisi attraverso i segmenti più importanti della vita dell’individuo. L’amore, la felicità, il contesto sociale, economico e culturale sono i protagonisti di questi scritti, attraverso i quali emerge come la demolizione della dimensione collettiva abbia portato con sé la scomparsa delle persone nella loro qualità di “attori sociali”.

     

    Se è vero che “non è la coscienza degli uomini che determina il loro essere, ma è, al contrario, il loro essere sociale che determina la loro coscienza”, l’autore allora si chiede che cosa accade quando gli uomini sono privati del loro essere sociale, come in questa fase storica.

     

     

    Dario Leone è Saggista e Sociologo specializzato. Precedentemente ha pubblicato, Le gabbie sociali della Globalizzazione (Susil, 2014), L’amore ai tempi della Globalizzazione (Aracne, 2016), Identità liquida, disagio solido (Nulla Die, 2019), Storie di ordinaria amministrazione (Nulla Die, 2020).

    Collabora con riviste scientifiche e di analisi sociopolitica.

    5,90 
    Aggiungi al carrello
  • Copertina del libro  di  Davide De Lucca -  Edizione Nulla Die

    Davide De Lucca – Il teorema del niente – Digital Book

    0

    Vita, ossessioni e opinioni di Aldo Castori. 

    Il teorema del niente di Lorenzo Bellini è un film capolavoro, ma poco si sa di Aldo Castori, autore della sceneggiatura, regista versatile ma oscuro che ha lavorato fino agli anni ottanta. 

    Questa biografia romanzata ricostruisce alcuni periodi: l’arrivo nella capitale durante il regime e il casuale coinvolgimento in un omicidio; il suo contributo maldestro alla guerra; i primi passi nel mondo del cinema, i momenti più felici, avventurosi e divertenti della sua carriera, e quelli più difficili con il volontario esilio, fra gangster improvvisati e situazioni surreali. 

    Castori, sarcastico, ironico e irriverente, svela la sua misantropia e le sue dipendenze, il suo difficile rapporto con Anna, quello con l’attore e amico Ennio Stoppa, e soprattutto le circostanze della stesura de Il teorema del niente, il progetto maledetto, che inseguì nel corso degli anni, tra ambizioni, smarrimenti e apparenti sconfitte. 

    Davide De Lucca ha pubblicato i romanzi Duemiladuecentodiciotto (2008), Altri castighi (2011), Cerchi nel tempo (2014) e Le nebbie di Valville (2015). Dal 2009 scrive su OndaCinema e dal 2017 dirige il trimestrale Digressioni.

    5,90 
    Aggiungi al carrello