Descrizione
Nulla Die Nuovo Ateneo, 69 pagine.
Isbn: 9788869154898
5,90 €
Un breve percorso di analisi attraverso i segmenti più importanti della vita dell’individuo. L’amore, la felicità, il contesto sociale, economico e culturale sono i protagonisti di questi scritti, attraverso i quali emerge come la demolizione della dimensione collettiva abbia portato con sé la scomparsa delle persone nella loro qualità di “attori sociali”.
Se è vero che “non è la coscienza degli uomini che determina il loro essere, ma è, al contrario, il loro essere sociale che determina la loro coscienza”, l’autore allora si chiede che cosa accade quando gli uomini sono privati del loro essere sociale, come in questa fase storica.
Dario Leone è Saggista e Sociologo specializzato. Precedentemente ha pubblicato, Le gabbie sociali della Globalizzazione (Susil, 2014), L’amore ai tempi della Globalizzazione (Aracne, 2016), Identità liquida, disagio solido (Nulla Die, 2019), Storie di ordinaria amministrazione (Nulla Die, 2020).
Collabora con riviste scientifiche e di analisi sociopolitica.
Nulla Die Nuovo Ateneo, 69 pagine.
Isbn: 9788869154898
Formato | |
---|---|
Autore |