Descrizione
In un futuro distopico, il mondo è diviso in tre zone: Sabbia, Neve e Case Alte. Nei primi due territori sopravvivono gli Striscianti, esseri umani ridotti a rottami. Nelle Case Alte, invece, i Vegliardi e le Carampane, centenari ricchissimi, vogliono vivere per sempre. Quando un nuovo pericolo minaccia il loro dominio, scatenano una guerra totale.
Nel presente, un sedicente intellettuale scrive la storia di Fine Capitale Mai. Ma è davvero lui l’artefice del racconto o solo una pedina inconsapevole?
Un romanzo feroce che ci sfida con una domanda inquietante: il capitale avrà mai fine?
Adriano Marenco, romanziere e autore teatrale pluripremiato, ha collaborato con artisti di fama internazionale.
Ha scritto per La Rinascita della Sinistra e Il Manifesto. Tra le sue drammaturgie spicca la trilogia dei Memoriali: Agnelli, Feltrinelli e Cassandra al G8.
Dopo La palude e la balera, torna con un’opera visionaria e tagliente che sfida il nostro tempo.
speedypazza –
Un libro bello e necessario, universale e dunque attualissimo. Uno stile unico, scabro e poetico. Una storia cruda e umanissima, dove la carne si fa sabbia e ghiaccio. Perché il futuro è una pena capitale.