Descrizione
Viola ha sempre saputo di essere diversa, ma all’ombra del piccolo paese dell’entroterra siciliano in cui è nata e cresciuta, così come in ogni angolo del globo, la diversità fa paura, disturba, viene etichettata come follia. Le sue sculture d’argilla, capaci di svelare le ombre più profonde di chi le guarda, suscitano inquietudine e rifiuto. In una società che soffoca chi non si conforma, la sua ricerca di un posto nel mondo si trasforma in un percorso doloroso, segnato da incomprensioni, solitudine e tentativi di fuga. Ma la vera sfida sarà imparare a riconoscere sé stessa e ad amare senza più paura.
Un romanzo corale e intenso, in cui passato e presente si intrecciano per raccontare il conflitto tra identità e convenzioni sociali.
Rita Massaro è avvocata e scrittrice. Ha pubblicato numerosi romanzi di vario genere (L’estate è finita, Sotto il cielo di Santiago, Prima che sia primavera, La villa delle ombre, Non ho forza per arrendermi, Ogni notte a New York). Per Nulla die ha pubblicato Le ali del cigno (2024). Finalista al Premio letterario Piersanti Mattarella 2017, è stata premiata al Concorso letterario Tre Colori 2023.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.