Availability: In Stock

Salvatore Giordano – Portraits

1
ISBN: 9788869156090

9,00 15,00 

Romanzi Nulla Die, 121 pagine.

Isbn: 9788869156090 Category:

Descrizione

I personaggi di Portraits sono, come si usa dire, “presi dalla strada” perché è lì che vivono. Ma anche dalla biblioteca e da altri contesti urbani di una metropoli europea. Ogni sezione è autoconclusiva e reca per titolo il nome (se nomi si possono dire Millefoglie, Dulce de Leche, El Rey, La Ballerina, Il Ciclista, ecc.) del personaggio ritratto in medias res. Ogni portrait contiene dei rimandi agli altri ritratti: ciò consente, man mano che si procede nella lettura, di cogliere e approfondire il corpus della storia. Una postilla del narratore svela nelle ultime righe l’antefatto da cui il racconto è scaturito.

Salvatore Giordano, già docente di Scienze sociali, è editor, saggista e scrittore. Alcune sue opere sono state tradotte e pubblicate all’estero. Per la manualistica ha collaborato con Giunti TVP alla realizzazione dei manuali di Scienze umane ora pubblicati con il marchio Treccani-Giunti. Con Nulla die ha pubblicato: A Dio Piacendo; Guazzabuglio di stati selvaggi; Il Giudizio degli altri; Il pesce subaereo;  La luna e le rose (con Marina Di Guardo e Marco Iera); La modernità del fondamentalismo; No Muos ultimo atto e Piazza No MUOS (con Antonella Santarelli); Ustica.

Informazioni aggiuntive

Autore

Formato

,

1 recensione per Salvatore Giordano – Portraits

  1. Salvatore Giordano Admin

    Recensione: Portraits di Salvatore Giordano
    Un mosaico umano tra realismo e immaginazione
    In Portraits, Salvatore Giordano ci porta in un microcosmo urbano popolato da personaggi straordinariamente vividi, che, pur vivendo ai margini della società, incarnano una ricchezza narrativa capace di far riflettere, commuovere e, a tratti, sorridere. Il libro è una raccolta di ritratti interconnessi, una sorta di “galleria umana” che mette in luce le contraddizioni della vita moderna.
    Un cast di personaggi memorabili
    Tra le pagine di Portraits si incontrano figure emblematiche come El Rey, un despota della strada che regna sulla piazza con cinismo e carisma; Il Ciclista, un uomo ossessionato dalla sua bicicletta che diventa metafora della resilienza; e La Ballerina, una donna che vive aggrappata ai ricordi del suo passato glorioso. Ogni personaggio è descritto con una cura che ne mette in risalto non solo le peculiarità esterne, ma anche le sfumature interiori, rendendoli tridimensionali e incredibilmente reali.
    Una narrazione stratificata
    Lo stile di Giordano è un perfetto equilibrio tra realismo e finzione. La sua scrittura, ricca di dettagli e sfumature, cattura l’essenza di un’umanità varia e complessa, mescolando ironia e malinconia. La struttura episodica permette di immergersi nelle vite dei protagonisti uno alla volta, ma ogni capitolo contribuisce a costruire un quadro più ampio, dando al lettore la sensazione di esplorare un affresco corale.
    I temi: emarginazione e dignità
    Attraverso le vicende dei personaggi, l’autore affronta temi universali come l’emarginazione, la lotta per la sopravvivenza, il desiderio di appartenenza e il bisogno di dignità. Ma ciò che rende il libro unico è la capacità di Giordano di illuminare questi temi con una prospettiva intima e personale, invitando il lettore a guardare oltre le apparenze.
    Un libro per chi cerca profondità
    Portraits non è un libro da leggere tutto d’un fiato, ma da assaporare lentamente, lasciandosi trasportare dalla bellezza dei dettagli e dalla profondità delle emozioni. Adatto a lettori che apprezzano la letteratura capace di coniugare impegno sociale e introspezione, questo libro è un piccolo capolavoro di empatia e umanità.
    Conclusione
    Salvatore Giordano ci regala un’opera che è molto più di una semplice narrazione. Portraits è un viaggio nell’animo umano, un invito a riscoprire la bellezza nascosta nelle vite più ordinarie e, al tempo stesso, straordinarie. Un libro che merita di essere letto e ricordato.

Aggiungi una recensione

Ti potrebbe interessare…