Descrizione
Prospettive di batrace nasce come opuscolo poetico, una raccolta tascabile. La sua è una brevità temporale, perché la poesia viene in visita con intensità e senza durata: il tempo di una pausa dalla catena di montaggio, ma capace di raccontare l’esistenza senza omissioni e, soprattutto, senza la pretesa di chiuderne il cerchio. Ogni lirica è il fermo immagine di una dimensione tutta umana, breve in quanto finita, ma sempre aperta a un oltre. Tutti i temi presenti sono esperienze della fine, di cui mutano le forme esattamente come i versi, unico canale possibile per comunicare la verità, restando veri. Dalla sovrapposizione di queste brevità, deriva il titolo. Prospettive di batrace non richiama soltanto l’espressione pittorica con cui Nietzsche si rivolgeva ad alcuni filosofi, ma proprio in virtù di questa inquadratura — dal basso verso l’alto —, allude all’essere umano come al rospo delle favole: la sua finitezza nasconde un potenziale regale.
Giulia Ceci (Roma 1990). Laureata in Filosofia, ha pubblicato il saggio Disappartenere. Esistenza e mistica in Simone Weil (Editoriale Jouvence 2019), il romanzo Viola del mio pensiero (Edizioni La Gru 2018).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.