Descrizione
Resterà il Ginkgo? è una silloge in cui la natura diventa filo conduttore e specchio delle emozioni umane. Le riflessioni etiche e spirituali si intrecciano con metafore tratte dal mondo animale e vegetale, invitando il lettore a interrogarsi sulla fragile relazione tra uomo e natura. Simbolo potente della raccolta, il Ginkgo – fossile vivente e testimone silenzioso della storia – evoca la resilienza del mondo vegetale e la complessità dell’essere umano, spesso “atomo opaco del male.”
Renata Stoisa vive a Torino, dove è nata, e ha lavorato come insegnante di matematica e scienze nella scuola secondaria di primo grado. Tra le sue opere si annoverano La prima Madama Reale, biografia romanzata di Cristina di Francia, duchessa di Savoia; Società e carità, saggio sulla storia del volontariato vincenziano in Piemonte e sulla figura di San Vincenzo de’ Paoli; Da Pinin a Joe; Uscimmo a riveder le stelle, romanzo distopico; La malasorte, romanzo storico ambientato nel periodo post-unitario, secondo classificato al Premio Letterario Città di Sarzana 2020; Un medico a corte, romanzo storico ambientato nel Seicento; e il romanzo Persone sbagliate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.